Skip to main content

Le nostre soluzioni

I Vantaggi ottenuti dalla compattazione dei rifiuti


Le nostre soluzioni permettono di trasformare dieci problematiche legate alla gestione dei rifiuti in altrettanti vantaggi assoluti

1. Meno trasporti = più guadagni

La compattazione dei rifiuti all’origine comporta un minor numero di trasporti e una riduzione dei costi di mano d’opera complessivi.

2. Meno rifiuti = più riciclaggio

Compattando i rifiuti in modo differenziato se ne incrementa la valorizzazione economica e si riduce il quantitativo destinato alle discariche poiché si facilita il riciclaggio dei materiali recuperabili.

3. Meno movimentazione = più efficienza

Una logica conseguenza della compattazione è la proporzionale riduzione delle movimentazioni dei materiali di scarto sul posto di lavoro, che sono una delle cause di inefficienza nei reparti.

4. Meno ingombri = più spazio

Riducendo gli ingombri dei rifiuti si libera spazio per le attività produttive ed i servizi aziendali.

5. Meno rischi = più sicurezza

Con la compattazione si riducono drasticamente i rischi derivanti da rifiuti dislocati alla rinfusa, a vantaggio della salute del personale e della sicurezza complessiva nell’ambiente di lavoro.

6. Meno tempo = più produttività

Risparmiando tempo per la movimentazione ed il trasporto dei rifiuti aumenta la quota di tempo che il personale può dedicare alle attività aziendali a valore aggiunto.

7. Meno disordine = più igiene

Grazie alla compattazione dei rifiuti si riducono i rischi di infestazione da insetti, topi o altri animali nocivi, di conseguenza aumenta l’igiene.

8. Meno problemi = più soddisfazione

Una gestione più efficace dei rifiuti migliora le condizioni degli ambienti di lavoro e aumenta il livello globale di soddisfazione del personale.

9. Meno energia = più risparmi

Scelte più efficienti nella gestione dei rifiuti consentono risparmi significativi sui consumi energetici, come ad esempio quelli destinati alla movimentazione e al trasporto.

10. Meno inquinamento = più pulizia

La compattazione dei rifiuti, riducendo le movimentazioni e l’occupazione di spazi, contribuisce a ridurre le emissioni di polveri e di altre sostanze inquinanti e favorisce un ambiente più pulito.